Mangiare ananas fa dimagrire? 

Spesso si sente dire che l’ananas bruci i grassi. Sulla capacità del frutto di agire come brucia grassi e quindi come dimagrante si sono affermate false convinzioni. Facciamo chiarezza.

All’ananas spesso è associata la capacità di bruciare i grassi. Purtroppo non è così, anche se l’ananas contiene la bromelina, sostanza in grado di rompere le molecole proteiche (attività proteolitica) degli alimenti rendendole più digeribili. Diversi studi clinici hanno infatti mostrato che può esercitare effetti antiedematoso (riduzione della ritenzione di liquidi), anti-infiammatorio e anti-trombotico. La bromelina si trova soprattutto nel gambo dell’ananas piuttosto che nella polpa. Inoltre l’ananas è un frutto ricco d'acqua (la sola polpa ne contiene più dell’80%) con pochissime calorie (solo 57 per 100 grammi) e molteplici proprietà nutrizionali: è particolarmente ricco di calcio, potassio, fosforo e vitamine A e C e polifenoli. Dunque, l’ananas può aiutare la digestione ed è un ottimo drenante essendo ricco di acqua. Tali aspetti lo rendono ideale per una dieta ipocalorica, soprattutto in estate quando il caldo eccessivo disidrata l’organismo. L’ananas, però non fa dimagrire: la vera perdita di grasso si ottiene solo attraverso una dieta equilibrata potenziata dall'attività fisica.

1. Matagne A et al. The proteolytic system of pineapple stems revisited: Purification and characterization of multiple catalytically active forms. [Sintesi] Phytochemistry. 2017; 138: 29-51

2. Maurer H. R Bromelain: Biochemistry, pharmacology and medical use. [SintesiCellular and Molecular Life Sciences. 2001; 58: 1234–1245