I coupon valgono una visita?
È opportuno eseguire visite mediche specialistiche e prestazioni sanitarie solo dopo il suggerimento del medico curante.
Alcuni acquistano su internet coupon per visite o esami diagnostici senza una prescrizione del medico curante. A questo proposito, secondo il Gruppo Italiano di Medicina Basata sulle Evidenze (GIMBE)(1), il sovra utilizzo di interventi sanitari inappropriati o inefficaci, come quelli che possono conseguire dall'acquisto di coupon di visite specialistiche senza indicazioni del medico, è una fonte di spreco in sanità L’ISS rileva che sottoporsi a indagini diagnostiche che, ad esempio, espongono il paziente a radiazioni o al rischio di errori può essere oltre che inutile, anche dannoso. In Italia è attivo il progetto "Fare di più non significa fare meglio - Choosing wisely Italy", che, in analogia con il progetto Choosing Wisely USA, ha l'obiettivo di favorire il dialogo di medici e professionisti della salute con i pazienti e i cittadini(2,3). L’obiettivo dell’iniziativa è di instaurare un dialogo medico-paziente per definire esami diagnostici, trattamenti e procedure più adatti, e favorire scelte informate e condivise. Le raccomandazioni di “Choosing wisely Italy” sono inserite tra le buone pratiche clinico-assistenziali nel Sistema Nazionale Linee Guida-SNLG dell'Istituto Superiore di Sanità.
1. EpiCentro (ISS). Colesterolo e ipercolesterolemia
2. Disponibile sul sito: Choosing Wisely
3. Bhatia RS, Levinson W, Shortt S, Pendrith C, Fric-Shamji E, Kallewaard M, Peul W, Veillard J, Elshaug A, Forde I, Kerr EA. Measuring the effect of Choosing Wisely: an integrated framework to assess campaign impact on low-value care. [Sintesi] BMJ Quality & Safety. 2015; 24(8): 523-31