- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Il contatto fisico con il neonato è importante solo dopo i 3 mesi perché prima non riconosce la mamma?
Il contatto tra madre e figlio, sia fisico che visivo, è importante che avvenga subito dopo la nascita e continui durante tutto il periodo neonatale e infantile.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
È vero che il neonato nella culla va messo in posizione di fianco o a pancia in giù?
La posizione corretta in culla del neonato è a pancia in su, per prevenire il rischio di SIDS (Sudden Infant Death Syndrome - Sindrome della morte improvvisa del lattante) o “morte in culla”, che colpisce i neonati nel primo anno di vita, principalmente fra i 2-4 mesi (1).
Leggi tutto: È vero che il neonato nella culla va messo in posizione di fianco o a pancia in giù?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
È vero che durante l'allattamento non posso rimanere incinta?
Il mancato uso di metodi anticoncezionali comporta la possibilità di una gravidanza, anche durante l’allattamento. È, comunque, vero che in questa fase si riduce tale possibilità, ma non si azzera (1).
Leggi tutto: È vero che durante l'allattamento non posso rimanere incinta?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Si può rimanere incinta a qualunque età?
I casi recenti di gravidanze portate a buon fine in età avanzate hanno creato la credenza errata che si possa concepire oltre i 50 anni. In realtà, si tratta di casi eccezionali perché proprio l’età è il fattore prevalente nel determinare la fertilità femminile.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Quando nasce un bambino la mamma è sempre felice?
Il periodo dopo il parto è caratterizzato da importanti cambiamenti fisici e da sbalzi ormonali che possono influire sull’umore e sulla salute della neomamma. Inoltre, anche la fatica del parto e dell’organizzazione al rientro a casa possono influenzare il suo stato d’animo. Pertanto, può capitare di sentirsi un po’ “giù” (1).
Leggi tutto: Quando nasce un bambino la mamma è sempre felice?