È meglio che i bambini si facciano gli anticorpi da soli e non con i vaccini?

Il vantaggio dei vaccini, che rappresenta anche il principale motivo della loro diffusione su scala mondiale, consiste nel conferire alla persona vaccinata la stessa risposta immunitaria che darebbe l’infezione naturale, ma senza provocare la malattia evitando, quindi, i rischi e le complicanze.

Se mio figlio ha il raffreddore è sbagliato vaccinarlo?

Le malattie lievi, come il comune raffreddore, non compromettono la capacità del sistema immunitario di rispondere in maniera corretta ai vaccini.

Dopo lo svezzamento il bambino può mangiare tutto senza rischio di strozzarsi, perché ha i dentini?

Molti cibi, apparentemente innocui dal punto di vista alimentare come caramelle, noccioline, ciliegie e uva, possono mettere a rischio la vita dei bambini anche se “provvisti” di dentini. Il soffocamento a causa della loro ingestione non è, infatti, improbabile.

È superflua l'attività fisica nei bambini?

I dati raccolti nella popolazione italiana dimostrano che una percentuale considerevole di bambini non conduce una vita molto attiva. È, invece, fondamentale impostare, fin dall'infanzia, uno stile di vita caratterizzato da dieta equilibrata e attività fisica regolare. Infatti, modelli di attività fisica e stili di vita sani acquisiti durante l’infanzia e l’adolescenza saranno con più probabilità mantenuti anche in età adulta

Il morbillo è una malattia a sicuro decorso benigno?

Il morbillo è una malattia virale altamente contagiosa (95-98% di efficienza di contagio) per la quale non esistono cure specifiche. Può provocare complicazioni anche gravi come polmonite, encefalite morbillosa e panencefalite subacuta sclerosante, malattia neurodegenerativa cronica che si può manifestare anche ad anni di distanza dall'infezione, ed è terminale inesorabilmente porta al decesso.

L’allergia è tipica dell’età giovanile?

L'allergia può manifestarsi sia nei bambini che negli adulti.

Per brevi tragitti in auto posso evitare di usare il seggiolino o le cinture di sicurezza?

Il corretto e costante utiliizzo dei dispositivi di protezione per il trasporto del bambino (seggiolini, navicelle e adattatori) è l'unico modo di prevenire i traumi e di ridurre la mortalità in caso di incidente automobilistico.