- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Può la cannella essere usata per curare il diabete?
Aggiungere polvere di cannella agli alimenti che consumiamo può renderli più gradevoli al gusto, ma non esistono prove scientificamente valide che questa abitudine aiuti a combattere il diabete.
Leggi tutto: Può la cannella essere usata per curare il diabete?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Il burro cura le ustioni?
In realtà questo luogo comune non ha alcun fondamento medico e, oltre ad essere inutile perché il sollievo che dà dura poco, è anche dannoso perché favorisce le infezioni.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
L’acqua che bevevano i nostri nonni era più sicura di quella che beviamo ora?
In Italia possiamo sicuramente affermare che non è così. Conosciamo gran parte di ciò che può rendere l’acqua ‘non sicura’ per la salute e, attraverso un costante miglioramento tecnico e scientifico, sappiamo come tenere i diversi pericoli o eventi dannosi sotto controllo. Ad esempio, prevenendo la presenza di batteri e virus o di sostanze tossiche.
Leggi tutto: L’acqua che bevevano i nostri nonni era più sicura di quella che beviamo ora?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Il reggiseno può provocare il tumore al seno?
La relazione tra l'uso del reggiseno e il rischio di sviluppare il cancro al seno è stata ipotizzata da due antropologi e diffusa con un libro “autopubblicato”. Uno studio condotto su 1.000 donne ha smentito tale teoria.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Il cibo senza lattosio è più salutare?
Consumare alimenti senza lattosio da parte di persone non effettivamente intolleranti può far diminuire, a lungo andare, la produzione dell’enzima lattasi.