- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Mio figlio è malato se a 2 anni parla con un compagno immaginario?
L'invenzione di un amico immaginario da parte del bambino in età prescolare, ovvero dai 2 ai 6 anni, non deve preoccupare il genitore; è, infatti, un fenomeno molto comune in quella fascia di età e non presenta nessun tratto psicopatologico.
Leggi tutto: Mio figlio è malato se a 2 anni parla con un compagno immaginario?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Meglio tenere i bambini in casa piuttosto che mandarli all'asilo a prendere le malattie?
I bambini che frequentano il nido o la scuola dell’infanzia nel corso dei primi 2 anni si ammalano di più rispetto ai loro coetanei seguiti a casa, ma sviluppano una più precoce acquisizione dell’immunità̀ che determina un minor numero di infezioni, asma e altre malattie in età scolare (1-2).
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Parlare con il neonato non serve perché tanto non capisce?
Parlare con il proprio bambino fin dai primi giorni di vita è utile all’acquisizione del linguaggio e allo sviluppo cerebrale.
Leggi tutto: Parlare con il neonato non serve perché tanto non capisce?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Per far socializzare i bambini bastano nonni e genitori? L'asilo è quindi inutile?
Diversi studi scientifici hanno evidenziato che i bambini che hanno frequentato asili nido e scuole dell’infanzia si dimostrano più̀ estroversi, meno timidi e più predisposti nell’instaurare rapporti con i compagni e con gli insegnanti. Questo processo di socializzazione “cresce” a contatto con gli altri bambini.
Leggi tutto: Per far socializzare i bambini bastano nonni e genitori? L'asilo è quindi inutile?
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Falsi miti
Il contatto fisico con il neonato è importante solo dopo i 3 mesi perché prima non riconosce la mamma?
Il contatto tra madre e figlio, sia fisico che visivo, è importante che avvenga subito dopo la nascita e continui durante tutto il periodo neonatale e infantile.