Introduzione
L'ansia consiste in una preoccupazione, o in una paura eccessiva, che può manifestarsi in modo lieve o grave. L'ansia può invadere molti aspetti della vita ed essere difficilmente controllabile.
Ogni persona sperimenta l'ansia in alcuni momenti della vita, per esempio quando deve sostenere un esame, sottoporsi a una visita medica o a un colloquio di lavoro. In momenti come questi, sentirsi ansiosi è perfettamente normale. Tuttavia, alcune persone hanno difficoltà a controllare le proprie preoccupazioni. In tal caso, l'ansia diventa eccessiva o persistente e può portare a condizionare la vita quotidiana causando disagio e compromissione del funzionamento della persona in ambito sociale, lavorativo o in altre aree importanti.
I principali disturbi d'ansia secondo il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (quinta edizione DSM5), sono i seguenti:
- disturbo d’ansia di separazione
- mutismo selettivo
- fobia specifica
- disturbo d’ansia sociale (fobia sociale)
- disturbo di panico
- agorafobia
- disturbo d’ansia generalizzata (DAG)
Il disturbo d'ansia generalizzata (DAG) è caratterizzato dalla presenza di disturbi (sintomi) ansiosi, sia psichici che fisici, non legati ad un evento o a una situazione specifica ma, appunto “generalizzati”.
Mentre nelle fobie specifiche l'ansia o la paura si associano ad un oggetto o una situazione (per esempio volare, animali, siringhe etc.), le persone con DAG si preoccupano per circostanze quotidiane e routinarie come responsabilità lavorative, questioni economiche, salute dei familiari o piccole cose come ad esempio svolgere i lavori domestici o far tardi agli appuntamenti (leggi la Bufala). Inoltre, le persone con DAG non sempre riconoscono i motivi che causano ansia e questa incertezza non fa altro che aumentare la loro ansia facendo loro credere che non ci sia soluzione. Le persone con la DAG tendono a essere costantemente in allerta, a preoccuparsi eccessivamente per qualsiasi cosa e, nel tempo, ad avere una riduzione significativa della qualità di vita (Video).
I disturbi (sintomi) possono variare da persona a persona e comprendono:
- affaticamento
- preoccupazione
- problemi di concentrazione
- disturbi del sonno
- sentirsi tesi, irrequieti “con i nervi a fior di pelle”
- irritabilità
- tensione muscolare
Molte persone con DAG possono anche presentare:
- tremore
- sudorazione
- vertigini
- aumento della frequenza cardiaca
Sebbene non sia del tutto nota la causa del DAG, la ricerca scientifica suggerisce che entrino in gioco molteplici fattori, che comprendono:
- super-attività di alcune aree del cervello, coinvolte nelle emozioni e nel comportamento
- sbilanciamento ormonale della serotonina e della noradrenalina, due ormoni prodotti dal cervello, la cui funzione è di controllare e regolare lo stato d'animo della persona
- geni ereditati dai genitori, si stima che la probabilità di avere un DAG sia di 5 volte superiore nel caso si abbia un parente stretto con questo disturbo
- storia personale con esperienze stressanti o traumatiche, per esempio essere stati vittima di violenza domestica o di abuso infantile o di bullismo
- malattia cronica, accompagnata da dolore fisico come, per esempio, l'artrite
- abuso di droga o di alcol
Il DAG interessa in misura maggiore le donne rispetto agli uomini nella fascia di età tra i 35 e i 59 anni di età. Nella popolazione Italiana la prevalenza del DAG è l'1,9%, se stimata nell'intero corso della vita (fonte: progetto ESEMeD, Prevalenza dei Disturbi Mentali in Italia, 2003).
In presenza di disturbi (sintomi), è importante rivolgersi al medico di medicina generale e valutare l'opportunità di una visita specialistica.
Esistono diversi trattamenti che possono essere utilizzati per migliorare i sintomi del DAG:
- terapie psicologiche, per esempio la terapia cognitivo comportamentale eseguita da uno psicoterapeuta
- farmaci, come per esempio gli ansiolitici o antidepressivi chiamati Inibitori del Re-uptake Selettivo della Serotonina (IRSS)
Altri accorgimenti utili per ridurre il livello di ansia sono:
- frequentare un gruppo di auto-aiuto
- svolgere una attività sportiva regolare
- smettere di fumare
- ridurre la quantità abituale di alcol o di caffeina
Le cure sono efficaci per favorire il controllo dell'ansia. In alcuni casi può essere necessario effettuarle per lungo tempo e durante tale periodo potrebbero anche verificarsi episodi di peggioramento del disturbo.
Sintomi
Disturbi (sintomi) psicologici
Il disturbo d'ansia generalizzata (DAG) può causare un cambiamento del modo di pensare, di comportarsi o di sentirsi (Video).
Tra i disturbi (sintomi) causati dal DAG sono inclusi i seguenti:
- senso di terrore
- sensazione di essere costantemente appesi ad un filo
- difficoltà di concentrazione
- irritabilità o irrequietezza
Questi sintomi possono limitare la vita sociale della persona (come, per esempio, frequentare familiari o amici). Poiché, spesso, anche andare al lavoro potrebbe diventare difficile e stressante, si potrebbe essere costretti a prendere giorni di malattia. Tutto ciò non fa altro che aumentare il malessere e la mancanza di autostima.
Sintomi fisici
Il disturbo d'ansia generalizzata ( DAG) può causare fastidi fisici come:
- vertigini
- stanchezza
- battito del cuore accelerato
- dolori e tensioni muscolari
- tremori
- bocca secca
- sudorazione eccessiva
- respiro breve
- dolore di stomaco
- malessere
- mal di testa
- difficoltà ad addormentarsi o a mantenere il sonno o sonno inquieto e insoddisfacente (insonnia)
Diagnosi
Accertare (diagnosticare) il disturbo d'ansia generalizzata (DAG) può essere difficile. In alcuni casi, infatti, distinguerla da altre problematiche di salute mentale quali, ad esempio, la depressione non è facile. Sarà, quindi, necessario farsi visitare dal medico di medicina generale per essere indirizzati verso lo specialista più adatto. Il medico porrà alcune domande sui disturbi fisici o psicologici presenti, sulla data della loro comparsa e sulla loro durata. Inoltre potrà chiedere informazioni sulle paure e preoccupazioni presenti e alcuni dati che riguardano la vita privata. Anche se può risultare difficile parlare della propria vita personale, per accertare (diagnosticare) le cause dell'ansia è importante che il medico conosca il contesto in cui si essa si sviluppa. Ad esempio deve sapere se le preoccupazioni:
- influiscono pesantemente sulla vita quotidiana, interferendo nel lavoro e nella vita sociale
- sono estremamente stressanti
- riguardano qualsiasi cosa e ipotizzano sempre il peggio
- sono difficili da controllare
- sono presenti quasi tutti i giorni, da almeno sei mesi
È più probabile che si tratti di disturbo d'ansia generalizzata (DAG), se l'ansia è presente da sei mesi o più e se si ha difficoltà a gestirla.
È possibile che il medico prescriva alcune analisi cliniche, per escludere altre malattie che causano alcuni problemi inclusi tra quelli del DAG, come:
- anemia (mancanza di ferro o di Vitamina B12 e folati)
- iperattività della ghiandola tiroide (ipertiroidismo)
Terapia
Prima di iniziare una qualsiasi cura per il disturbo d'ansia generalizzata (DAG), il medico illustrerà tutte le scelte possibili fornendo informazioni sui vantaggi e gli svantaggi di ognuna e sugli eventuali effetti indesiderati (effetti collaterali).
Con l'aiuto del medico, dunque, sarà possibile decidere la cura più adatta.
Terapia iniziale
Come cura (terapia) iniziale, il medico potrebbe suggerire di frequentare un gruppo di auto-aiuto, per incontrare regolarmente persone con problemi simili, e uno psicoterapeuta per acquisire modalità utili a gestire l'ansia. Se questo percorso non fosse sufficiente, potrebbe prescrivere una terapia psicologica individuale (con lo psicoterapeuta) oppure un trattamento farmacologico sotto stretto controllo dello specialista neurologo o dello psichiatra.
La terapia senza l'uso dei farmaci (non farmacologica) di solito è consigliata prima del trattamento con i medicinali. Tra le cure non farmacologiche per il Disturbo d'Ansia Generalizzata sono incluse la terapia psicologica, come la terapia cognitivo-comportamentale (CBT), e le tecniche di rilassamento.
Terapia cognitivo comportamentale (TCC)
È uno dei trattamenti più efficaci per il disturbo d'ansia generalizzata (DAG). Infatti, gli studi sulle diverse terapie psicologiche per il DAG, hanno dimostrato che i benefici della terapia cognitivo-comportamentale durano più a lungo di quelli legati ai farmaci. Tuttavia, non esiste un trattamento che vada bene per tutte le persone. La TCC è una terapia che aiuta la persona ad accorgersi di come i problemi, i pensieri, i sentimenti e i comportamenti siano interconnessi tra loro e si influenzino l'uno con l'altro. Aiuta a mettere in discussione i propri pensieri, negativi e ansiosi, e a fare cose che normalmente si tende ad evitare, perché creano ansia. La TCC è eseguita da uno psicoterapeuta, esperto e accreditato allo svolgimento della professione. Ogni seduta dura circa un'ora e la durata complessiva della terapia varia da persona a persona.
Tecniche di rilassamento
Le tecniche di rilassamento si basano sul rilassamento dei muscoli, in particolare durante le situazioni che solitamente provocano ansia. È necessario avvalersi di un terapista esperto che insegni questa tecnica che, in generale, consiste in:
- imparare a rilassare i muscoli
- apprendere a rilassare i muscoli in risposta ad uno stimolo, ad esempio alla parola “relax” rilassarsi immediatamente
- fare pratica di rilassamento dei muscoli, in situazioni che generano ansia
Come per la Terapia Cognitivo Comportamentale, anche la Terapia di rilassamento prevede incontri con il terapista di circa 1 ora, per la durata prestabilita dal medico.
Farmaci
Sulla base di specifici bisogni e necessità, il medico potrà prescrivere uno o più farmaci, tra quelli disponibili per il trattamento del DAG. Alcuni farmaci sono adatti per trattamenti a breve termine, mentre altri per periodi più lunghi. In base ai disturbi (sintomi) presenti si potrebbe aver bisogno anche di farmaci per il trattamento dei sintomi fisici. È molto importante discutere con il medico le diverse opzioni terapeutiche prima di iniziare la terapia farmacologica, in particolare riguardo la durata del trattamento.
Link approfondimento
EpiCentro (ISS). Lo studio ESEMeD
National Institute for Health and Care Excellence (NICE). Generalised anxiety disorder and panic disorder in adults: management
Prossimo aggiornamento: 14 Gennaio 2023