Introduzione

Test del glucosio

Il test del glucosio misura i livelli di zucchero nel sangue o nelle urine.

Di solito questo test viene richiesto per:

  • eseguire delle analisi di controllo routinarie
  • fare diagnosi di diabete o controllare i livelli di glucosio in persone con diabete

Il test

Il test del glucosio misura i livelli di glucosio nel sangue (glicemia) o nelle urine (glicosuria). Nella maggior parte dei casi, il test del glucosio viene eseguito sul sangue.

In generale, nelle persone sane l'esame è prescritto dal medico in occasione di controlli periodici oppure in casi di sospetta iperglicemia (glicemia più alta del normale) o ipoglicemia (glicemia più bassa del normale).

Il test del glucosio è prescritto anche in gravidanza e, più di frequente, nelle donne con diabete in stato di gravidanza. 

Nelle persone con diabete, il test viene eseguito anche più volte al giorno per monitorare la glicemia nell'arco della giornata.

Come si effettua il test

Il test si effettua a digiuno, recandosi in un laboratorio dove viene prelevata una piccola quantità di sangue da una vena del braccio, oppure dal dito della mano dopo aver punto il polpastrello con un ago. Si ricorre a quest'ultima modalità quando il test lo si esegue da soli a casa utilizzando il glucometro, uno strumento per la misurazione della glicemia, che consente alle persone con diabete di controllare i livelli di glucosio nel sangue nei vari momenti della giornata. Più recentemente sono stati progettati e commercializzati dei misuratori di glucosio da inserire sotto la pelle dell'addome che permettono alle persone con diabete di misurare i livelli di glucosio ogni cinque minuti e di conoscere rapidamente la glicemia.

Le persone con diabete devono controllare spesso la glicemia, sia a digiuno, sia in occasione dei pasti, per verificare le variazioni dei livelli di glucosio e consentire al medico di adattare la terapia, quando necessario.

A cosa serve il glucosio

Il glucosio è uno zucchero semplice che costituisce la fonte principale di energia per il corpo. I carboidrati introdotti con il cibo vengono separati durante la digestione in singole molecole di glucosio (e pochi altri zuccheri semplici) che vengono assorbite dall'intestino e diffuse in tutto il corpo.

La maggior parte delle cellule del corpo richiede glucosio per la produzione di energia; le cellule del cervello e del sistema nervoso sopravvivono grazie esclusivamente al glucosio e possono svolgere le loro attività solo quando i livelli di glucosio nel sangue restano entro l'intervallo di normalità (vedi la tabella sottostante per i valori di riferimento).

La capacità delle cellule del corpo di utilizzare come fonte di energia le molecole di glucosio dipende dalla disponibilità di insulina, un ormone prodotto dal pancreas. L'insulina regola il trasporto di glucosio nelle cellule, garantendone la sopravvivenza, e regola il funzionamento del fegato allo scopo di trasformare l'eccesso di glucosio in glicogeno (scorta di energia a breve termine) e promuovere la sintesi dei grassi (scorta di energia a lungo termine).

Normalmente i livelli di glucosio nel sangue aumentano leggermente dopo un pasto e per ridurli viene rilasciata l'insulina, in quantità variabile in base all'abbondanza e al tipo di pasto consumato. Se i livelli di glucosio nel sangue si abbassano troppo, come potrebbe verificarsi nell'intervallo tra i pasti o dopo un intenso esercizio fisico, il glucagone (un ormone prodotto dal pancreas) induce il fegato a liberare il glicogeno, aumentando i livelli glucosio nel sangue. Il sistema glucosio/insulina deve funzionare correttamente per mantenere costante la glicemia. Non si può vivere senza glucosio o insulina; deve essere sempre presente un perfetto equilibrio fra di loro.

Quando sottoporsi al test

Il controllo della glicemia viene effettuato in casi di:

  • persone ad alto rischio di sviluppare il diabete, con una storia familiare di diabete, in sovrappeso o con età superiore ai 45 anni
  • persone con sintomi che inducono a sospettare una condizione di iperglicemiaper fare diagnosi di diabete
  • persone con diabete, per monitorare i livelli di glucosio una o più volte al giorno, tramite il glucometro, e quindi ottenere le indicazioni per l'ottimizzazione della terapia
  • donne in gravidanzain particolare nei casi di donne con diabete gestazionale nel corso di una precedente gravidanza. Inoltre, viene effettuato nelle gestanti che presentino una sintomatologia sospetta e, nel caso di diagnosi di diabete gestazionale, la glicemia viene valutata regolarmente durante tutta la gravidanza e dopo il parto
  • persone con sintomi di ipoglicemia

Test orale di tolleranza al glucosio

Il test orale di tolleranza al glucosio, chiamato anche curva da carico orale di glucosio o semplicemente curva da carico, consiste nella somministrazione per bocca di una soluzione di glucosio e in successivi prelievi del sangue eseguiti a intervalli di tempo precisi. Il test orale di tolleranza al glucosio, insieme alla glicemia a digiuno, è uno dei test utilizzati per la diagnosi di diabete.

Risultati

Alti livelli di glucosio nel sangue indicano, nella maggior parte dei casi, la presenza di diabete.

Valori di riferimento del glucosio nel sangue:

Ipoglicemia

Glicemia inferiore a 60 mg/dl

Normalità

Glicemia a digiuno compresa tra 60 e 99 mg/dl (3.3-5.5 mmol/L)
Glicemia inferiore a 140 mg/dl dopo 2 ore dal test da carico di glucosio (< 7.8 mmol/L)

Alterata glicemia a digiuno

Glicemia a digiuno compresa tra 100 e125 mg/dl (≥ 5.5 – < 70 mmol/L)

Intolleranza al glucosio

Glicemia compresa tra 140 e 199 mg/dl dopo 2 ore da prova da carico (≥ 7.8 – < 11.1 mmol/L)

Diabete

Glicemia a digiuno maggiore o uguale a 126 mg/dl* (≥ 7 mmol/L)
Glicemia maggiore o uguale a 200 mg/dl dopo 2 ore dal test da carico (≥ 11.1 mmol/L)
Glicemia maggiore o uguale a 200 mg/dl in qualsiasi momento della giornata (rilievo occasionale)

Legenda:

 mg/dl significa milligrammi di glucosio in 100 millilitri di sangue

 mmol/L significa millimoli di glucosio in 1 litro di sangue
* se viene rilevata in almeno due diverse occasioni è sufficiente a fare diagnosi di diabete, secondo le linee guida dell’American Diabetes Association e le Linee Guida Italiane.

Malattie e condizioni che possono causare l'aumento di glucosio nel sangue 

Oltre al diabete, anche altre malattie e condizioni possono causare l'aumento della glicemia:

Malattie e condizioni che possono causare la riduzione dei livelli di glucosio nel sangue:

  • insufficienza cronica della ghiandola surrenale, o morbo di Addison
  • alcol
  • farmaci, ad esempio paracetamolo e steroidi anabolizzanti
  • malattie epatiche
  • ipopituitarismo
  • ipotiroidismo
  • sovradosaggio di farmaci ipoglicemizzanti e di insulina
  • insulinoma, tumore pancreatico che produce insulina
  • fame

Bibliografia

Associazione Medici Diabetologi (AMD) - Società Italiana di Diabetologia (SID) Standard italiani per la cura del diabete mellito

ADA Standards of Medical Care in Diabetes - 2021 Diabetes Care. 2021; 44(Suppl 1): S1-S232

www.diabete.com

Prossimo aggiornamento: 24 Giugno 2023

1 1 1 1 1 Rating 2.00 (2 Votes)